030.21.70.430
info@sottozerogroup.it

20 anni di Esperienza

Da sempre specializzata nella riparazione e nella commercializzazione di refrigeratori e condizionatori industriali, la Sottozero S.r.l. propone la sua evoluta gamma di prodotti a settori diversificati: industriale, alimentare, condizionamento di precisione.

SETTORI DI APPLICAZIONE

Industriale »

Sottozero refrigerazioni industriali propone soluzioni evolute per le esigenze industriali, con particolare riguardo alle realtà tecnologiche e alla refrigerazione di precisione.

Ricambistica »

Sottozero refrigerazioni industriali mette a disposizione la sua esperienza, maturata negli anni, nella selezione e fornitura di ricambi e componenti originali.

Celle Frigorifere »

Sottozero refrigerazioni industriali è un’impresa con lunga esperienza nel settore del freddo e nella realizzazione di celle frigorifere di diversa tipologia con temperature positive e negative.

Perché Sceglierci

La nostra Azienda dispone oggi di personale qualificato e certificato per la realizzazione e la manutenzione di impianti di refrigerazione e di condizionamento di qualsiasi marchio presente sul mercato.

La nostra è una realtà che non si limita ad offrire prodotti di ottima qualità ma offre servizi di consulenza, preventivazione, assistenza clienti e manutenzione ordinaria con rispetto di tutte le norme e gli adempimenti previsti dal Regolamento Europeo grazie ad uno staff di tecnici specializzati e costantemente aggiornata.

Tecnici Esperti

L’esperienza e la preparazione dei nostri tecnici ci permette di intervenire rapidamente per riportare l’impianto ed le unità alla piena operatività.

Attenzione all'ambiente

Offriamo un servizio di recupero e smaltimento del gas refrigerante non a norma e lo smaltimento delle apparecchiature ed impianti frigoriferi a fine vita, in collaborazione con appositi centri di conferimento.

Clienti Soddisfatti

Ci teniamo alla qualità del nostro lavoro poiché le modalità con cui operiamo e la nostra professionalità vengono apprezzate dai nostri clienti.

Interventi veloci

Il nostro ufficio Service è al vostro servizio per gestire gli interventi di riparazione in modo tempestivo e mirato, grazie ai nostri tecnici qualificati con esperienza pluriennale nel settore della refrigerazione.

raffrescatori evaporativi raffrescano l’ambiente sfruttando il principio di evaporazione dell’acqua. L’acqua, prelevata dall’utenza di rete, viene fatta confluire in pannelli gocciolatori evaporativi a composizione alveolare, e si suddivide in piccoli rivoli. 

Un ventilatore interno aspira l’aria e la reindirizza contro i pannelli bagnati. In questa fase avviene una sottrazione di calore all'aria, attraverso l'evaporazione dell'acqua, generando quindi un'aria in uscita fresca e pura.

Settori di impiego: i raffrescatori evaporativi sono adatti all'utilizzo in svariati settori, tra cui alimentare, agricolo, tessile, metalmeccanico, industrie chimiche e farmaceutiche. 
Spesso rappresentano la soluzione ideale per svariate situazioni e realtà, ad esempio sono ottimi per raffrescare capannoni, officine, sale macchine, uffici ecc.

  • Significativo abbattimento del calore
  • Maggiore è la temperatura esterna, maggiore è la resa del raffrescatore
  • Resa ottimale con porte e finestre aperte

  • Ricambio d’aria continuativo e costante
  • Immissione nell’ambiente di aria fresca e purificata
  • Minima manutenzione

  • Minimo assorbimento energetico (1Kw/h)
  • Minimo consumo d’acqua (20 Lt/h circa)
  • Installazione semplice e veloce

  • La soluzione ecologica che rispetta l’ambiente
  • Nessun gas refrigerante immesso nell’aria
  • Miglioramento della salubrità dell’aria e dell’ambiente di lavoro

raffrescatori mobili

RAFFRESCATORE D'ARIA MODELLO RF 18 - MEV R

Modello mobile

Raffrescatore d'aria ad evaporazione, ideale per grandi locali e capannoni industriali

Il raffrescatore d’aria mobile RF 18 MEV/R è ideale per grandi locali. Questo raffrescatore industriale è perfetto per raffrescare anche una sola zona all'interno di un'area più vasta di capannoni e magazzini, dove quindi non occorre rinfrescare l’intero ambiente.

Una volta collocato in locali dotati di porte o finestre (che, per ottenere un miglior rendimento, vanno mantenute aperte), al raffrescatore adiabatico occorrono pochi minuti per effettuare il ricambio d’aria, generando un flusso continuo di aria fresca, pulita e depurata ed eliminando velocemente il calore presente all’interno del locale senza creare correnti d’aria moleste.

raffrescatori d'aria per capannoni RF 18 MEV/R non richiedono alcun intervento tecnico particolare per la loro installazione: basta semplicemente collocarli nella zona prescelta e collegarli alla corrente elettrica e alla rete idrica.

Il riempimento del serbatoio è automatico.

294 32 mev f

RAFFRESCATORE D'ARIA MODELLO RF 30 - MEV/F

Modello fisso - carrellabile

I raffrescatori adiabatici RF 30 MEV/F sono consigliati per 400 mq

Il raffrescatore d’aria fisso RF 30 MEV/F è pensato per il raffrescamento industriale di aree molto ampie, fino a 400 mq (ad esempio capannoni o magazzini).

Rappresenta la soluzione ideale per il raffrescamento di una zona inserita all'interno di un'area molto più ampia, senza quindi che debba interessare tutto ambiente, ed è ideale per grandi locali ed aree abbastanza ampie.

Questo raffrescatore adiabatico è idoneo per essere installato sia a parete (interna oppure esterna) che a tetto.

Se il raffrescatore d'aria MEV/F viene collocato all’esterno, un apposito canale si occuperà del convogliamento dell’aria raffrescata all’interno del locale.

Come per tutti i prodotti E.T.E.M. non è richiesto alcun intervento tecnico particolare per la sua installazione: occorre semplicemente collocarlo su apposite staffe a parete (interna o esterna) oppure fissarlo a tetto e, successivamente, collegarlo alla corrente elettrica e all'impianto idrico.

L’emissione dell’aria avviene dal lato superiore; il riempimento del serbatoio è automatico.

La soluzione ottimale per il Trattamento dell’Aria e dei Gas compressi può essere ottenuta solo mediante un sistema di trattamento completo.

SOTTOZERO refrigerazioni industriali offre un’ampia gamma di soluzioni che, combinate armonicamente, permettono di purificare completamente l’aria compressa da condensa, olio e altre impurità. Vengono così garantiti un’elevata efficienza, un ridotto tempo di inattività, bassi costi di manutenzione e una migliore qualità dei prodotti.

 

DE iTECH ESSICCATORI A CICLO FRIGORIFERO A RISPARMIO ENERGETICO

MTADEiTech

Descrizione

Essiccatori a ciclo frigorifero a risparmio energetico - Portata aria 0,3 – 32,0 m³/min

DE iTECH è la nuova generazione di essiccatori a ciclo frigorifero a risparmio energetico con cui MTA non rinnova solo la sua gamma di prodotti per il trattamento dell’aria compressa, ma reinterpreta il concetto di massa termica a cui gli essiccatori DE Hybrid devono il loro successo.
L’innovativo sistema Impulse Technology offre importanti vantaggi in termini di risparmio energetico, affidabilità e costi di gestione, grazie alla capacità dei DE iTECH di adattarsi perfettamente alle reali esigenze dell’impianto.
Il sistema di regolazione dell’essiccatore ne controlla il funzionamento e garantisce la soluzione energetica ottimale per l’essiccamento dell’aria compressa, consentendo un risparmio elevato e al contempo un’eccellente stabilità del punto di rugiada, anche in condizioni dinamiche.

Benefici

Innovativo sistema Impulse Technology per il controllo della capacità di essiccazione mediante regolazione a impulsi della portata di fluido refrigerante o per effetto di massa termica. Scambiatore di calore compatto in alluminio 3-in-1 con scambio termico ottimizzato in perfetta controcorrente, esso integra al suo interno un separatore di condensa inox.
Minime perdite di carico (media 0,09 bar) grazie all’ ottimizzazione fluidodinamica ed alle ampie sezioni di passaggio.
Punto di rugiada costante in ogni condizione di funzionamento.
Basso impatto ambientale e ridotte emissioni di anidride carbonica grazie al sistema di risparmio energetico Impulse Technology ed all’utilizzo di refrigeranti ecologici R134a e R410A.
Alimentazione bifrequenza standard per i modelli 101-165-190-230-270-320 Installazione facile e veloce Manutenzione semplificata.
Massima affidabilità.

Caratteristiche tecniche

  • Struttura in lamiera d’acciaio al carbonio verniciata a caldo con polveri epossipoliestere RAL7035
  • Fluidi refrigeranti ecologici R134a ed R410A
  • Compressori ermetici a pistoni/rotativi e scroll ad alta efficienza energetica
  • Nuovo scambiatore di calore compatto in alluminio 3-in-1 ad elevata efficienza energetica e basse perdite di carico
  • Condensatore tubeless con alette in acciaio protette da un doppio strato di verniciatura ad immersione (DEiT 003 – 032)
  • Batterie alettate con tubi in rame ed alette di alluminio generosamente dimensionate (DEiT 040 – 270)
  • Filtri condensatori di serie su DEiT 140 – 320
  • Ventilatori assiali
  • Capillare di laminazione
  • Nuovo controllo a microprocessore DEC con visualizzazione del livello di risparmio energetico, dotato di numerosi parametri ed allarmi quali: alta temperatura, bassa temperatura, guasto alla sonda di temperatura etc.
  • Contatto pulito di allarme generale
  • Contatto pulito di ON/OFF remoto
  • Scaricatore di condensa temporizzato programmabile standard.
  • Phase monitor e resistenze carter compressore frigorifero (DEiT 165-270)
  • Massima temperatura ambiente = +50°C
  • Pressione massima di esercizio = 16 barg
  • Grado di protezione elettrica = IP22

 

DE ETM - ESSICCATORI FRIGORIFERI A MASSA TERMICA - Portata aria 32 – 225 m³/min

de etm

Descrizione

I nuovi essiccatori a massa termica DE ETM rappresentano la migliore soluzione per il trattamento di elevate portate di aria compressa in tutte quelle applicazioni che richiedono bassi consumi di energia, affidabilità e alte prestazioni.

La soluzione ottimale per il Trattamento dell’Aria e dei Gas compressi può essere ottenuta solo mediante un sistema di trattamento completo.

MTA offre un’ampia gamma di soluzioni che, combinate armonicamente, permettono di purificare completamente l’aria compressa da condensa, olio e altre impurità.

Vengono così garantiti un’elevata efficienza, un ridotto tempo di inattività, bassi costi di manutenzione e una migliore qualità dei prodotti.

MTA offre tecnologie brevettate all’avanguardia che assicurano la massima efficienza energetica con qualunque tipo di applicazione.

Risparmio energetico

La tecnologia a massa termica liquida permette alle unità DE ETM di adattare il proprio consumo energetico all’effettivo carico di lavoro, garantendo un risparmio di più del 80% rispetto agli essiccatori convenzionali. La capacità di risparmio energetico dei DE ETM può essere ulteriormente migliorata attivando il sistema DDF, una funzione avanzata del controllo a microprocessore che con “logica ad inseguimento” regola automaticamente il punto di rugiada dell'aria in funzione della temperatura dell’aria ambiente, in modo da ridurre al minimo il consumo dei compressori frigoriferi.

Nuovo scambiatore di calore ad alta efficienza

I nuovi scambiatori modulari ad alta efficienza, con fluidodinamica ottimizzata in controcorrente e scambiatore aria-aria integrato, garantiscono un basso consumo energetico e minime perdite di carico. La progettazione accurata ed il separatore a demister integrato assicurano un punto di rugiada costante e la protezione da qualsiasi rischio di ghiacciamento della condensa.

Massima affidabilità

Gli essiccatori DE ETM integrano un affidabile refrigeratore di liquido industriale il cui serbatoio funge da massa termica. L’attenta selezione dei materiali e dei componenti garantisce all’essiccatore una lunga vita operativa diminuendo la possibilità di avarie.

Portate aria elevate

La particolare tecnologia bar&plate degli scambiatori di calore permette alle unità DE ETM di trattare portate di aria compressa da 32 a 225 m³/min, assicurando un punto di rugiada ottimale in tutte le condizioni di esercizio e bassi livelli di perdite di carico.

Caratteristiche tecniche

  • Sistema a massa termica liquida (acqua – glicole propilenico) per il controllo della capacità di essiccazione ed il massimo risparmio energetico;
  • scambiatore di calore compatto in alluminio 2-in-1 con scambio termico ottimizzato in perfetta contro-correnza e separatore di condensa ad alta efficienza;
  • Fluido refrigerante ecologico R410A a basso impatto ambientale (ODP=0);
  • Compressori scroll ad alta efficienza equipaggiati con resistenza carter;
  • Controllo a microprocessore con funzione DDF integrata per la regolazione dinamica del punto di rugiada;
  • Phase monitor standard per la protezione contro l’assenza e l’inversione delle fasi elettriche;
  • Grado di protezione elettrica IP54 adatto per installazioni all’esterno;
  • Kit surpervisione RS485 per il collegamento a sistemi MODBUS.

 ACCESSORI PER PURIFICARE L'ARIA COMPRESSA > AUMENTIAMO L’ EFFICIENZA

 FILTRI PER ARIA E GAS COMPRESSI
FILTRI PER ARIA E GAS COMPRESSI

Oltre all’acqua, l’aria compressa contiene particelle d’olio e numerose altre impurità che devono essere rimosse per garantire un corretto funzionamento del sistema. Poiché queste impurità hanno dimensioni estremamente ridotte, per garantire il livello di purificazione desiderato è richiesto l’impiego di filtri professionali. L’uso di filtri inadeguati causerebbe non solo un aumento dei tempi di inattività e dei costi di manutenzione, ma anche il danneggiamento dei prodotti. MTA offre 4 livelli di filtrazione, che garantiscono la rimozione delle particelle fino a 0,01 micron e l’eliminazione dell’olio fino a 0,003 mg/m3 . La costruzione estremamente robusta e lo speciale trattamento dei corpi filtro assicura anni di perfetto funzionamento anche in condizioni estreme. Gli elementi filtranti sono realizzati in un materiale rinforzato per garantire la massima resistenza e un'efficienza ottimale anche nelle applicazioni più impegnative. Il materiale filtrante avanzato e i rigorosi processi di prova garantiscono livelli di filtrazione perfettamente idonei alle applicazioni professionali.

SEPARATORI ACQUA / OLIO
SEPARATORI ACQUA / OLIO

La condensa rimossa dai sistemi ad aria compressa contiene quantità significative di olio e altre impurità che non possono essere disperse nell’ambiente. I separatori acqua/olio di MTA offrono un metodo affidabile ed economico per separare queste impurità dalla condensa e sono particolarmente adatti alle installazioni conformi alle norme ambientali ISO 14001.

SEPARATORI DI CONDENZA
SEPARATORI DI CONDENZA

I separatori di condensa possono essere installati a valle dei refrigeranti finali o in qualunque punto della rete di aria compressa in cui occorra rimuovere grandi quantitativi di condensa. MTA offre 3 tecnologie a seconda delle esigenze d’impiego: soluzioni centrifughe, a demister o a pacco alettato. Vengono impiegati attacchi filettati o flangiati. Sono offerte versioni in materiali speciali, con pressioni e temperature particolarmente elevati e conformi alle principali normative internazionali.

SCARICATORI DI CONDENSA
SCARICATORI DI CONDENSA

La condensa, l’olio e le altre impurità presenti nei sistemi ad aria compressa possono causare gravi danni se non vengono correttamente rimosse. Queste impurità vengono separate dall’aria compressa in vari punti del sistema; lo scaricatore di condensa ha la funzione di rimuoverle per garantire un trattamento dell’aria compressa di elevata qualità. MTA offre una gamma completa di scaricatori adatti a qualunque esigenza e condizione di installazione, inclusi scaricatori elettronici e meccanici zero loss e modelli temporizzati. Gli scaricatori MTA sono stati progettati per operare con tutti i tipi di condensa, indipendentemente dal tenore di olio e impurità. Sono disponibili versioni a 50 e 60 Hz con collegamenti BSP o NPT. Un’accurata selezione dei materiali e il design accurato garantiscono anni di funzionamento perfetto anche in condizioni estreme.

CONDIZIONATORI PER QUADRI ELETTRICI

CVE PROTHER INDOOR MIX

CONDIZIONATORI DA PARETE – PROTHERM INDOOR

Descrizione

La nuova serie Protherm amplia la gamma di modelli in modo da soddisfare qualsiasi esigenza di installazione.

La nuova gamma Protherm garantisce le migliori prestazioni ed una altissima efficienza, pur mantenendo dimensioni compatte e comprende condizionatori per armadi elettrici sia Indoor (CVE) che Outdoor (CVO). Potenze frigorifere da 360 a 5600 W.

Con l’introduzione di nuovi componenti e attraverso alle logiche SEM e SEM2 si ottiene un risparmio energetico fino al 23% rispetto ai modelli precedenti, associato ad un incremento di potenza di raffreddamento del condizionatore.

Caratteristiche generali

  • Capacità frigorifera : 360-5600 W
  • CVE (07/15/25)00S disponibilità montaggio semi-incasso
  • Scheda elettronica XCB + display
  • Funzioni SEM e SEM² (con accessorio)
  • Sequencing e Modbus (con accessori dedicati)
  • Dissipatore di condensa a partire da CVE11 e su CVE0700S
  • Connessioni rapide (versione CE eccetto CVE03)
  • Condensatore μchannel (da CVE11 + CVE0700S)
  • Contatti allarme generale e comando remoto standard (eccetto CVE03)

CVO PROTHERM OUTDOOR MIX

CONDIZIONATORI DA PARETE – PROTHERM OUTDOOR

Descrizione

La nuova serie Protherm amplia la gamma di modelli in modo da soddisfare qualsiasi esigenza di installazione.

La nuova gamma Protherm garantisce le migliori prestazioni ed una altissima efficienza, pur mantenendo dimensioni compatte e comprende condizionatori per armadi elettrici sia Indoor (CVE) che Outdoor (CVO). Potenze frigorifere da 360 a 5600 W.

Con l’introduzione di nuovi componenti e attraverso alle logiche SEM e SEM2 si ottiene un risparmio energetico fino al 23% rispetto ai modelli precedenti, associato ad un incremento di potenza di raffreddamento del condizionatore.

Caratteristiche generali

  • Capacità frigorifera : 500-4000 W
  • CVE (07/15/25)00S disponibilità montaggio semi-incasso
  • Scheda elettronica XCB + display (accessorio)
  • Funzioni SEM e SEM² (con accessorio)
  • Sequencing e Modbus (con accessori dedicati)
  • Connessioni rapide (versione CE)
  • Condensatore μchannel (da CVO11)
  • Contatti allarme generale e comando remoto standard
  • Funzionamento fino a -40°C ambiente per modelli UL Listed
  • Trattamento protettivo sul condensatore di standard per modelli UL Listed

PREDATOR

CONDIZIONATORI PREDATOR PER INSTALLAZIONE OUTDOOR

Descrizione

La linea di condizionatori Predator Evolution comprende una gamma completa di condizionatori per shelter per telecomunicazioni e altri tipi di Outdoor Cabinet.

La linea Predator Evolution comprende sia la versione alimentata a Corrente Alternata, che la versione a 48VDC.

La versione a 48VDC è particolarmente adatta all’utilizzo in shelter alimentati con fonti di energia rinnovabile, come l’energia solare, eolica, etc, o per switch cabinet alimentati da batterie di backup.

L’alimentazione a Corrente Continua non necessita infatti dell’utilizzo di un inverter. Inoltre entrambe le versioni (AC e DC) possono avere il sistema di Free Cooling, che consente un ulteriore riduzione dei costi energetici.

Caratteristiche generali

  • Installazione all’interno, all’esterno del cabinet e a semincasso
  • Capacità frigorifera 1000/2000W
  • Funzionamento fino a +60°C (ambiente)
  • Configurazioni possibili:
    • senza Free Cooling
    • con Free Cooling senza ventilazione di emergenza
    • con Free Cooling e ventilatori di emergenza a 48VDC

SLIM

CONDIZIONATORI SLIM IN – INDOOR

Descrizione

I nuovi Slim In, con rese frigorifere da 500 a 3000 W, hanno un design innovativo, che garantisce comunque la piena compatibilità con i precedenti modelli Slim In.

Le unità Slim-In, tramite il montaggio di apposite staffe con “forma ad L”, possono essere configurate per il montaggio esterno (Slim version).

Le batterie di condensazione micro-channel in alluminio assicurano altissimi livelli di efficienza su spessori molto ridotti e perdite di carico contenute (Modelli EVE14-20-30).

Caratteristiche generali

  • Progettati per installazione a incasso totale
  • Capacità frigorifere: 500-3000 W
  • Termostato digitale ECB
  • Connessioni Rapide (Versione CE)
  • Filtro Integrato
  • Condensatore µchannel (da EVE14) per funzionamento corretto anche senza utilizzo del filtro (salvo condizioni di lavoro gravose)
  • Dissipatore di condensa dal modello EVE14
  • Modulo controllo fasi sui modelli trifase (EVE20A3/U3-EVE30U3)
  • Contatti allarme generale e comando remoto forniti come standard
  • Installazione esterna (con accessorio fornito separatamente)
  • Installazione semi-incasso per EVE14-20-30 (con accessorio fornito separatamente)

MODULE

CONDIZIONATORI PER ARMADI MODULARI   MODULE – INDOOR

Descrizione

Le unità Module sono la migliore soluzione tecnica ed economica per il raffreddamento di lunghe file di armadi elettrici, nel caso in cui siano richieste grandi capacità di raffreddamento.

La potenza frigorifera va da 5800W a 10000W.

Le unità Module possono essere installate sul lato della fila di armadi, per ottenere una buona integrazione estetica. L’ingresso dell’aria lato armadio può essere sia sul fianco che sulla parte superiore del condizionatore, in questo caso è necessaria la presenza di un condotto sopra la batteria di armadi.

Caratteristiche generali

  • Condizionatori per armadi modulari
  • Capacità frigorifere: 5800-10000 W
  • Termostato digitale ECB
  • Contatti allarme generale e comando remoto forniti come standard

CONDIZIONATORI PER CABINE ELETTRICHE

shelter cooling 

Unità di condizionamento di precisione per installazione flessibile

Lo SplitAir 3 è il modello che consente risparmio di energia e spazio per il raffreddamento affidabile dei container. L’unità consiste in unità esterna ed interna, quest’ultima installabile a muro o a soffitto, ideale per spazi ristretti.   

APPLICAZIONI

  • Shelter cooling
  • Data Center modulari
  • Free Cooling Diretto
  • Per l’uso nelle telecomunicazioni, infrastrutture

FLESSIBILITÀ GRAZIE ALLA CONDUZIONE VARIABILE DELL’ARIA

Grazie al flusso d’aria regolabile lato frontale o inferiore, le unità indoor sono adatta all’installazione a muro o a soffitto.

Caratteristiche

  • Testato in fabbrica, riempito con refrigerante e pronto a funzionare già dal primo giorno.
  • Disponibile con compressore EC
  • Modulo Free Cooling opzionale
  • Controllo della pressione di condensazione
  • Condizioni esterne: -20/+50°C inverno/estate
  • Restart automatico in caso di interruzione di corrente
  • Monitoraggio del filtro
  • Manutenzione e installazione facili
  • Filtro dell’aria G3
  • Refrigerante R407C

Applicazioni per Minispace

Il C2020 consiste in un controller e un terminale operatore opzionale. Il controller gestisce tutte le funzioni dell’unità SplitAir 3 mentre il terminale operatore, costituito da una tastiera e da un lcd, mostra i più importanti stati di funzionamento e allarmi.

Sequencing

  • Il C2020 consente di configurare fino a 10 unità in un singolo sistema di condizionamento. Se una singola unità cessa di funzionare o aumenta il carico di calore, l’unità standby è attivata per supporto
  • I periodi di funzionamento di tutte le unità collegate sono comparati per assicurare che ognuna venga usata allo stesso modo

Night mode

  • Limitazione temporizzata della velocità del ventilatore di condensatore ed evaporatore per funzionamento silenzioso
  • Modalità d risparmio energetico
  • La velocità (regolabile) del ventilatore è automaticamente ridotta quando non si richiede né raffreddamento né riscaldamento

Monitoraggio e allarmi

  • Via sistemi BMSs (Modbus onboard, ulteriori protocolli via WIB 1000)
  • Nove contatti potenzialmente disponbili: gli allarmi possono essere assegnati in priorità alta o bassa
  • Via modem GSM (CompTrol SMS)

Configurazione e aggiornamento software facili

  • Configurazione centrale delle unità da laptop
  • Chiavi hardware per aggiornare e scaricare software senza laptop e/o per copiare la configurazione su altre unità
  • Gestione degli allarmi di alta pressione
  • Al fine di evitare inutili richieste di servizio, gli allarmi di alta pressione sono inizialmente cancellati tre volte automaticamente. Quindi, dopo il quarto messaggio, l’allarme deve essere cancellato manualmente dopo quattro ore

WIB 1000

WIB 1000 è l’interfaccia all-in-one per lo scambio dati e monitoraggio.
  • Recupero continuo dei dati da parte del controller
  • Interfaccia ethernet
  • Facile collegamento ai sistemi di building management esistenti
  • HTTP e SNMP simultanei
  • Configurazoine da laptop facile e veloce
  • Compatibile con i più comuni sistemi BMS
  • Comunicazione via SNMP e protocolli IP HTTP

CONDIZIONATORI PER CABINE OPERATORE

Sviluppati per vestire le applicazioni più esigenti dell’industria, in diverse tipologie costruttive per impieghi gravosi. Garantiscono performance ed affidabilità sottoposti a temperature estreme, forti vibrazioni, alte concentrazioni di polveri o atmosfere aggressive. Particolare attenzione al comfort dell’utilizzatore ed alla semplicità della manutenzione.

cbg

SERIE CBG PER CABINE OPERATORE E PALCHI DI MANOVRA

Descrizione

I condizionatori delle serie CBG sono stati sviluppati in un costruttivo compatto, idonei per la climatizzazione di cabine operatore, sale elettriche e container. Trovano applicazione su postazioni mobili come gru e palchi di manovra situati in ambienti con atmosfere polverose, aggressive ed a temperatura elevata. L’esperienza di Refrind ha permesso di ottenere un prodotto molto affidabile, robusto, di semplice e ridotta manutenzione, adatto per il funzionamento in condizioni particolarmente gravose.

Costruzione

Struttura monoblocco compatta con sviluppo verticale, predisposta per installazione a parete carpenteria autoportante in lamiera di grosso spessore, verniciata a polvere RAL 5010 bucciato facile accesso alle parti interne attraverso pannelli frontali rimovibili golfari di sollevamento per una facile movimentazione scambiatori a pacco alettato, costituiti da tubi in rame ed alette in alluminio ad elevato spessore e spaziatura antipolvere.

Circuito frigorifero

Condensazione ad aria forzata fluido refrigerante HFC a basso impatto ambientale:
  • mod. CBG 18: R407C
  • mod. CBG 20 – 100: R134a compressore montato su supporti antivibranti
  • mod. CBG 18 - 62: compressore ermetico
  • mod. CBG 100: compressore SCROLL®
  • Circuito frigorifero in rame, saldato con leghe pregiate, completo di organo di laminazione, filtro deidratatore, pressostato di alta e bassa pressione; tubazioni realizzate con particolare conformazione adatta ad operare su postazioni mobili molto sollecitate.

Impianto elettrico

Quadro elettrico a bordo dell’unità con facile accesso alle sue parti elettriche, pre-cablato, avente al suo interno tutti i dispositivi necessari al funzionamento autonomo e sicuro dell’unità consolle elettromeccanica per la gestione delle funzioni di raffreddamento e riscaldamento, con selettore estate/ inverno, posto sul lato aria ricircolo segnali standard: allarme generale, allarme alta temperatura.

Ventilazione

Ventilatori di ricircolo centrifughi ad elevata prevalenza con doppia velocità (eccetto CBG 18-20-100) ventilatori di condensazione assiali, con controllo di condensazione filtro in media sintetico lato di ricircolo, lavabile e rigenerabile possibilità di canalizzazione mandata aria di ricircolo (a partire da CBG 30).

INSTALLAZIONE IN APPOGGIO

INSTALLAZIONE AD INCASSO

ESEMPI DI APPLICAZIONE

MOTOREX COOL-X

Cool X 25L

Descrizione

Liquido anticorrosione pronto all'uso per impianti di raffreddamento mandrini, con forti poteri anticorrosivi per macchine utensili. Questo tipo di fluido refrigerante impedisce la corrosione elettrochimica; protegge alluminio, metalli non ferrosi e ferrosi; non è aggressivo per i componenti zincati; richiede poca manutenzione. Potenza frigorifera nominale da 7 a 210kW.

Vantaggi

  • pronto all'uso
  • rimozione del calore molto efficiente
  • previene la corrosione elettrochimica
  • efficace nel proteggere dalla corrosione alluminio, metalli non ferrosi e metalli ferrosi
  • le parti zincate non sono interessate
  • bassa manutenzione
  • la compatibilità con la plastica tipicamente utilizzata nella costruzione di macchine e con materiali di tenuta è stata testata e confermata

 

Q8 ANTIFREEZE

Q8 ANTIFREEZE

Descrizione

Liquido anticongelante e protettivo concentrato (a base di glicole monoetilenico additivato), di tipo permanente, appositamente formulato per l’uso nei circuiti di raffreddamento. E’ esente da ammine, nitriti e nitrati.

Applicazioni

Q8 ANTIFREEZE viene utilizzato per il riempimento dei circuiti di raffreddamento dei motori di autoveicoli, nonché di generatori, in impianti di riscaldamento di abitazioni ed in altri circuiti industriali. In miscela con acqua soddisfa pienamente i requisiti di impianti di raffreddamento dove è richiesto l’uso di un liquido anticongelante permanente per tutte le stagioni.

Vantaggi

Q8 ANTIFREEZE è formulato con un pacchetto di additivi che, oltre a garantire la massima protezione di tutto il circuito di raffreddamento nei confronti delle basse temperature, evita i rigonfiamenti delle parti in gomma e assicura un ottimo scambio termico, prevenendo la formazione di incrostazioni.

Q8 ANTIFREEZE assicura:
  • Grande stabilità e riserva di additivi che ne mantengono inalterate per lunghi periodi la composizione e le caratte ristiche sia durante l’esercizio che nello stoccaggio.
  • Elevato potere protettivo ed antiruggine impartito da una additivazione attentamente selezionata.
  • Eccellenti prestazioni contro la corrosione, la schiuma e le incrostazioni

Fornitori

CERTIFICAZIONI E ADESIONI